Emmaus
Cooperativa sociale -- Paderno Dugnano

Follow Us

Cambia navigazione
  • Blog
  • Login autori

Home

Il Nome

  • Stampa

Perché il nome Emmaus

cenaemmausL’incontro dei due discepoli di Emmaus è alla base della ispirazione del nome della cooperativa. Gesù viene riconosciuto al momento dello spezzare del pane, cioè in un gesto di condivisione e di comunione. Quando l’amore è condiviso non solo genera solidarietà, carità, partecipazione ma diventa rivelatore di qualcosa di più grande: la rivelazione del volto di Gesù. 

I discepoli di Emmaus Vangelo di Luca Cap. 24

Leggi tutto: Il Nome Aggiungi commento
Dettagli
Pubblicato: 23 March 2020
Visite: 4137

Chi siamo

  • Stampa
Emmaus è una cooperativa sociale, nata nel 1986, con lo scopo di offrire a persone disabili, opportunità di recupero delle potenzialità lavorative, del rafforzamento dell’autostima e del benessere psicofisico e di appartenenza comunitaria. La cooperativa considera il lavoro uno strumento privilegiato per favorire processi di integrazione sociale della persona, in particolare della persona disabile. Dalla sua nascita ad oggi la cooperativa ha accolto 160 persone disabili, trenta di queste sono state inserite nel mondo del lavoro in collaborazione con i servizi territoriali.
La Cooperativa si articola su 3 sedi rispettivamente a:
Paderno Dugnano, situata in Via Argentina, 35 - 20037 Paderno Dugnano MI- Tel./fax +39.02.99045376 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Paderno dugnano, centro attività diurne Zarepta, Via Tunisia 7 - 20037 Paderno Dugnano  MI - Tel. +39 02 39549759 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
 
Limbiate, situata in Via Montegrappa, 41 - 20051 Limbiate MI- Tel./fax +39.02.9964014 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Dona il 5 per milleVert
 
 → Vedi tutti i nostri dati
Aggiungi commento
Dettagli
Pubblicato: 20 March 2020
Visite: 4056

E' arrivata Zarepta

  • Stampa

Cos’è Zarepta ?
“Zarepta” è un nuovo centro di attività diurne per disabili che sta nascendo per iniziativa della Cooperativa Emmaus.
Perché il nome Zarepta?
Come “Emmaus”, anche “Zarepta” è un nome biblico e si riferisce  ad un  villaggio della regione di Sidon dove Dio indicò al profeta Elia di stabilirsi. Qui andò a casa di una vedova come gli era stato segnalato dal Signore. Elia chiese alla donna un pezzo di pane, malgrado questa avesse solo un “pugno di farina nella giara e un po’ di olio nell’orcio”, a causa di una grave carestia che aveva colpito la regione. La donna condivise il poco che aveva fidandosi delle parole del  profeta, il quale le disse che il Signore avrebbe provveduto a non fare esaurire la farina nella giara e l’olio nell’orcio finché non avesse piovuto. Questo a significare che nei gesti di condivisione e  generosità, il poco che abbiamo si moltiplica per grazia di Dio.
Dove si trova Zarepta ?
Zarepta si trova a Paderno Dugnano in via Tunisia 7 , proprio a “due passi” dalla sede della  Cooperativa Emmaus
Qual’è l’obiettivo di Zarepta ?
Zarepta intende accogliere persone disabili, tra i 18 e i 60 anni, che abbiano bisogno di stimoli che vadano oltre il lavoro e che puntino a far crescere la loro autonomia e a realizzare il desiderio di vivere esperienze nuove e  di condivisione. Nel prossimo futuro amplierà la sua offerta prevedendo la costituzione di due unità abitative per rispondere alle domande sempre più pressanti legate al tema del “DOPO DI NOI”.
Aggiungi commento
Dettagli
Pubblicato: 12 March 2019
Visite: 3721
  • Sei qui:  
  • Home
  • Uncategorised
  • Il Nome

Main Menu

  • Home
    • Utenti
    • Ricerca nel sito
    • Contattaci
    • Documenti
  • Archivio newsletter
  • Zarepta - Centro attività diurne
  • Il nostro negozio di Ecommerce
  • Le persone

Collegamento alla Pagina Facebook:

Sito Emmaus su Facebook

Articoli più vecchi

  • Un saluto da alcuni di noi (2014)
  • Il coro virtuale esegue il va pensiero
feed-image Notizie

Login Form

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Articoli più letti

  • Un saluto da alcuni di noi (2014)
  • Il coro virtuale esegue il va pensiero

  • Login autore
  • Area Riservata

Torna su

© 2025 Emmaus Cooperativa Sociale - Onlus